PROGETTAZIONE E FABBRICAZIONE
Come primo passo la scala viene costruita secondo le esigenze architettoniche al computer. Con il nostro sistema si può costruire ogni forma di scala.
Nel secondo passaggio la costruzione digitale viene tradotta in dati CNC che vengono trasmessi alla nostra fresa a 5 assi.
Da blocchi solidi di polistirolo espanso vengono fresati i singoli gradini ed uniti a segmenti a seconda della forma della scala e dell’area di montaggio disponibile nel luogo di destinazione. Questo permette di risparmiare spazio prezioso nel trasporto e facilita l‘allestimento finale anche in spazi ristretti (p.es. lavori di risanamento).
Uno speciale rivestimento conferisce al cassero la dovuta stabilità per la successiva lavorazione. Prima che la casseratura prefabbricata lasci la nostra azienda viene provvista di armatura e sottoposta ad un ultimo controllo di qualità.
FINISHING INDIVIDUALE
Grazie alla ricostruzione virtuale realizzata in digitale all’inizio del processo, le misure di eventuali rivestimenti dei gradini come pietra, legno ecc. possono essere trasmesse all‘artigiano con precisione al decimo di millimetro, permettendone la preparazione in parallello. Anche ringhiere e balaustre possono essere prodotti senza sopralluoghi in cantiere.
MONTAGGIO SEMPLICE
I singoli segmenti provvisti di armatura possono essere trasportati a mano attraverso il giro scale al piano di destinazione anche in spazi difficilmente accessibili e montati in loco. Il livello di precisione in produzione permette di ottenere una posa a regola d’arte anche se realizzata da personale non specializzato. Una volta che i segmenti sono assemblati si procede semplicemente ad una colata con calcestruzzo – evitando la tradizionale cassonatura in legno.
Grazie all’elevatissima qualità della superficie l‘intonacatura non è più necessaria e si può passare direttamente alla pittura finale.
La nostra casseratura prefabbricata fa guadagnare tempo e risaparmiare denaro ed è la soluzione ideale per tutte le esigenze architettoniche.
RUMORE DA CALPESTIO
Facciamo molta attenzione sia al comfort per la posa in opera sia anche nell’uso finale.
Il nostro sistema permette di separare fisicamente la scala dal solaio, dal pavimento in legno oppure dalla muratura per ridurre al minimo il rumore da calpestio e relativi ponti termici.Questo viene ottenuto attraverso una minima distanza dalla muratura e dall’impiego di distanziatori fonoassorbenti.